Qual è il pedale per la cassa migliore per voi?

In questo nuovo appuntamento in compagnia di Strumentimusicali.net parliamo di come scegliere, ma soprattutto settare ed utilizzare, il nostro pedale per la cassa.
Un mixer per batteristi: Behringer X Air XR18

Oggi, in collaborazione con Strumentimusicali.net, diamo un’occhiata a quello che da qualche tempo è diventato il mixer di riferimento per GasTube Drums. Stiamo parlando del Behringer X Air XR18.
La migliore batteria elettronica per studiare

Il mondo delle batterie elettroniche è in costante evoluzione, e Roland si è assicurata un posto d’onore in questo tipo di segmento di mercato. Oggi, in collaborazione con Strumentimusicali.net e Roland, andiamo a provare la migliore batteria elettronica per studiare.
Scegliere le pelli per la batteria: Evans e Remo a confronto

In collaborazione con Strumentimusicali.net oggi andiamo a scegliere le pelli per la nostra batteria. Evans e Remo non hanno bisogno di presentazioni, ed oggi andremo a vederne delle varianti per il rullante e per i tom.
Scegliere il Multipad migliore per voi!

In collaborazione con Strumentimusicali.net oggi andiamo a parlare di multipad, ed in particolare dell’Octapad di Roland, dell’Alesis Strike Multipad e del DTX Multi12 di Yamaha, tre prodotti dalle diverse caratteristiche tecniche ma anche dal diverso prezzo d’acquisto.
Trasportare la batteria: come risolvere il problema del peso?

Insieme a Strumentimusicali.net abbiamo ragionato su una modalità semplice da integrare nel nostro setup per alleggerire il suo peso durante il trasporto: Yamaha Lightweight Hardware Pack è la risposta.
Silenziamo la batteria! Tre modi per suonare a tutte le ore senza disturbare i vicini.

In collaborazione con Strumentimusicali.net, oggi vedremo nel dettaglio ben 3 soluzioni per attutire il volume del nostro strumento e garantirci la possibilità di suonare tranquillamente senza rinunciare ad una convivenza pacifica con vicini di casa un po’ troppo lamentosi.
Microfonare la batteria senza spendere troppo. Come fare?

In collaborazione con Strumentimusicali.net oggi parliamo proprio di due kit dedicati alla microfonazione della batteria, il primo targato Energy che trovate al momento in offerta a €169,00, ed il secondo firmato Eikon che trovate su www.strumentimusicali.net a €259,00.
Quali bacchette scegliere quando si inizia a suonare la batteria?

Scegliere le bacchette adatte quando si inizia a suonare la batteria può cambiare notevolmente la natura del nostro rapporto con lo strumento ed il nostro progredire nell’apprendimento, pertanto in questo nuovo video abbiamo deciso di affrontare l’argomento con ben quattro diversi tipi di bacchette VicFirth forniteci da Strumentimusicali.net.
Quali piatti scegliere quando si inizia a suonare la batteria?

Oggi andiamo a mettere sul banco di prova alcuni interessanti set di piatti pensati espressamente per chi inizia a suonare oppure, eventualmente, per chi ha bisogno di un set di piatti base da utilizzare su un kit secondario.